associazione genitori Gatta ci Cova
  • home
  • chi siamo
    • statuto
    • organi sociali
    • verbali
  • eventi
    • feste
    • sottoscrizione a premi
    • mercatino BaScaBa
    • eventi d'Istituto
  • CORSI 2015/16
  • convenzioni
    • associarsi
  • info utili
  • contatti
  • l'istituto comprensivo
    • il consiglio di istituto
    • l'assemblea dei genitori
I NOSTRI CORSI PER RAGAZZI 2015/16!
I nostri corsi sono aperti sia ai ragazzi iscritti alla nostra scuola Pascoli, sia a bambini/ragazzi esterni & iscritti ad altre scuole

Siete pronti??
2 NUOVI CORSI IN PARTENZA IN GENNAIO/FEBBRAIO 2016!!

dopo l'avvio in autunno dei corsi di musica, incisione e stampa/tecniche pittoriche, recitazione, danza, disegno, che stanno proseguendo alla grande, siamo pronti a lanciare i corsi di
manualità musicreativa (tecniche in creta e cartapesta)  &  il laboratorio di scenografia & costumi !
leggete le informazioni qui sotto
per domande, per iscrivervi alla prova o iscrivervi al corso scrivete qui:
infogattacicova@gmail.com
(attenzione: per partecipare alla prova occorre inviarci una mail o scrivere/tel al numero riportato nel volantino)

volantino_nuovi_corsi_2016.pdf
File Size: 37 kb
File Type: pdf
Download File

Immagine






MANUALITA’MUSICREATIVA (creta/cartapesta)

Docente:  Sebastjana Marrone
pittrice, scultrice e artigiana

 La forza innovativa di questo corso nasce dall’interazione di più stimoli: suoni, colori, forme, elementi essenziali nella nostra vita che concorrono a formare una potente miscela emotiva che trova la sua maturazione espressiva nella realizzazione manuale di forme/oggetti colorati, in creta e cartapesta. Un progetto che fonde educazione musicale, educazione all’immagine e alla manualità creativa, discipline che assieme alla capacità introspettiva e alla esternazione  delle emozioni concorrono nella realizzazione dell’opera finale


Da  febbraio 2016
lezioni di prova:  16 & 23*  febbraio 2016
(* attenzione, le date delle prove sono cambiate rispetto alle date comunicate in precedenza)

10 lezioni monosettimanali 
il martedì dalle 14.30 alle 15.30
N. Partecipanti:  min. 10 max 15   età 8/16


Picture
Picture
(immagini dei primi bozzetti fatti durante la prova del 29 gennaio)
LABORATORIO DI SCENOGRAFIA E COSTUMI
(nell'ambito del "progetto Musical")


Docente: Maurizio Meani,
scenografo e costumista, maestro d'arte docente al Naba

Un laboratorio finalizzato alla realizzazione di scenografie e costumi per lo spettacolo finale. In stretta coordinazione con la regia e il corpo di ballo, i ragazzi impareranno a “dare forma”  allo spazio e a caratterizzare i personaggi, attraverso lo studio dell’opera da mettere in scena, la valutazione dei materiali necessari e la progettualità della realizzazione. Un laboratorio che unisce, quindi, manualità, creatività, progettazione, fantasia..
I partecipanti realizzeranno con le loro mani, tagliando, incollando e dipingendo le scenografie e i costumi.

dal 29 gennaio 2016
lezione di prova 29 gennaio 2016

10 lezioni monosettimanali   
il venerdì dalle 14.30 alle 16
N. Partecipanti:    min. 6 max 20   età 8/16



i nostri corsi già partiti


Picture
IL PROGETTO MUSICAL
Gruppi diversi di ragazzi apprendono un’abilità in differenti discipline, collaborando alla realizzazione di un progetto comune, guidati da docenti professionisti di comprovata esperienza.
Una modalità efficace per far toccare con mano ai partecipanti come, con il contributo del singolo, si possa realizzare qualcosa di grande e di importante per la comunità e il territorio.
Il progetto musical si concluderà con uno spettacolo finale e si articola in 3 corsi distinti: laboratorio teatrale, danza & corografia, scenografia & costumi (quest'ultimo corso in partenza a fine gennaio 2016)


Immagine






LABORATORIO TEATRALE

Docente: Gabriella Gado,
attrice professionista

Partendo dallo studio di dizione/vocalizzazione (impostazione della voce: tono, registro, intensità…), il lavoro prosegue con l’apprendimento delle tecniche di recitazione, per arrivare alla rappresentazione finale del musical stesso. Misurarsi con la recitazione è certamente uno strumento straordinario per conoscere meglio se stessi e acquisire sicurezza e autostima.

da ottobre 2015 a maggio 2016
20 lezioni monosettimanali 
il venerdì dalle  14.30 alle 16



Immagine






CORSO DI DANZA & COREOGRAFIA

Docente:  Michela Ciusani,
ballerina professionista

La danza è una disciplina che esula dal solo utilizzo armonico del corpo; come attività fisica e corporea completa  essa coinvolge anche pensieri, emozioni, relazioni. E’ legata  alla percezione del proprio corpo, di se stessi, alla propria emotività ed è quindi una disciplina molto utile nell’età dello sviluppo, potendo fare da leva positiva anche  per la crescita dell’autostima e il miglioramento nella  socialità.

da ottobre 2015 a maggio 2016
20 lezioni monosettimanali
il venerdì dalle 14.30 alle 16




Picture
CORSO DI DISEGNO BASE/FUMETTO/ DISEGNO FANTASY


Docente:  Maurizio Meani, maestro d’arte docente al NABA, calligrafo e fumettista professionista, scenografo e costumista

Partendo dalla curiosità e dall’attrazione dei ragazzi per il mondo delle creature del fantasy, dei personaggi dei fumetti e dei graffiti metropolitani,  il docente li condurrà per mano alla scoperta delle radici letterarie dei classici del disegno e del fumetto e delle tecniche di base per realizzare queste opere.  A seconda dell'interesse dei ragazzi il corso tratterà in maniera approfondita una sola di queste tecniche: disegno base/fumetto/disegno fantasy

Da novembre 2015 a maggio 2016
20  lezioni mosettimanali -  il martedì dalle  14.30 alle 16.00




Immagine
LABORATORIO ARTISTICO DI INCISIONE/STAMPA
E TECNICHE PITTORICHE



Docente:  Paolo Sandano, professore di educazione artistica presso la nostra scuola secondaria “ Pascoli” 

un corso che si articola in due fasi:
- Imparare ad utilizzare le principali tecniche di stampa e riproduzione grafica, passando attraverso l’approfondimento di opere di artisti del passato. Si realizzeranno matrici con l’utilizzo di diversi materiali, tra cui il plexiglass e il rame da sbalzo, per procedere poi alla stampa dei motivi attraverso l'utilizzo del torchio.
- studio e realizzazione di diverse tecniche pittoriche (olio, tempere antiche e moderne, affresco, acquerello). Si apprenderanno le nozioni essenziali del processo pittorico, attraverso un'analisi teorica e pratica degli elementi primari nell'esecuzione di un'opera

Da    novembre 2015  a  maggio 2016 
20 lezioni monosettimanali   il giovedì dalle 14.45 alle  16.15



Picture
LABORATORIO MUSICALE
“la banda de l’Urtiga”



Docente: Maurizio Bezzi, professore di musica presso la nostra scuola secondaria “Pascoli”

Un laboratorio che si basa sull’approfondimento delle tecniche vocali individuali, sull’esecuzione corale e sullo studio e apprendimento delle tecniche di accompagnamento con la chitarra. Il percorso porterà i partecipanti ad approfondire le proprie competenze individuali in ambito musicale, ad acquisire una maggior consapevolezza delle proprie potenzialità espressive attraverso l’attività musicale d’insieme, sviluppando al contempo la dimensione socio-affettiva a livello individuale e nel gruppo.
Da  ottobre 2015 a maggio 2016
20 lezioni monosettimanali  
il giovedì dalle 14.45 alle 16.15




I corsi proposti dalla nostra Associazione sono destinati sia agli studenti della scuola sia ai ragazzi del territorio non iscritti alla nostra scuola.
Per ulteriori informazioni  o iscrizioni  scrivete qui indicando il vostro nome, il nome del ragazzo/a, età, classe, scuola di provenienza e corso/i d'interesse.
Almeno un genitore degli iscritti deve essere associato, quindi coloro non in possesso della tessera dovranno farla all'atto di iscrizione (costo 8 euro)   
In caso di mancata partenza per numero insufficiente di iscritti sarete prontamente avvisati
Questi corsi sono possibili grazie al finanziamento del Comune di Milano per il bando "Scuole Aperte", per il quale abbiamo presentato il nostro progetto il 30 Giugno e che è stato approvato, come da graduatoria pubblicata il 17 settembre.
Per info sul bando e sulle graduatorie clicca qui

le immagini utilizzate hanno puramente un fine illustrativo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.